Archivi categoria: Senza categoria
CI RIVEDIAMO A SETTEMBRE
FESTA DELLA MAMMA
Sabato pomeriggio ci siamo ritrovati tutti insieme su Zoom per festeggiare le mamme. Abbiamo dedicato loro una simpatica canzoncina intitolata
“I baci della mamma”.
Sono dolci, son caramelle
I ba-ba-baci della ma-ma-mamma
Sono belli come le stelle
Per dirmi buongiorno o dormi bambino
Un bacio se sono stato più buono
Quel bacio, lo so, è con andata e ritorno
Un bacio che suona, che suona così
Un bacio che suona, che suona così
Sono dolci, son caramelle
I ba-ba-baci della ma-ma-mamma
Sono belli come le stelle
Caro bambino te lo sei meritato”
Un bacio se invece io gioco da solo
Quel bacio, lo sai, prendo subito al volo…
PASQUA 2020
LA LEGGENDA DEL PESCE D’APRILE
Una leggenda popolare narra che Dio terminò la creazione del mondo proprio il 1° aprile. Finita l’opera se ne andò in cielo lasciando gli uomini soli.Essi erano tutti un pò storditi e non sapevano cosa fare. Alcuni si misero allora a cercare l cibo per sfamarsi e un posto dove passare la notte. Altri, meno intelligenti e più preoccupati, invece di rendersi utili cominciarono ad ostacolarli.
“Questa pianta è troppo brutta, non può essere buona da mangiare!” dicevano gli sciocchi gettando via una bella carota.”Questo posto è troppo buio!” dicevano i paurosi impedendo agli uomini intelligenti di entrare in una grotta calda ed accogliente.
Stanchi di essere ostacolati, gli uomini intelligenti ebbero un’idea: inviarono gli uomini sciocchi a cercare una pianta buonissima chiamata “Succulenza” che cresceva nel punto esatto dove tramonta il sole. Gli sciocchi partirono alla ricerca di questa pianta inesistente seguendo il cammino del sole senza sospettare di essere stati presi in giro. Da allora i furbi il 1° aprile sono soliti fare scherzi ai creduloni mandandoli in giro per tutto il giorno a cercare cose inutili o introvabili!
ANDRA’ TUTTO BENE!
#andràtuttobene

GITA AL TEATRO TREBBO DI MILANO
Il giorno 20 febbraio 2019 la classe quarta si reca in gita a Milano al Teatro Trebbo per lo spettacolo ” In viaggio sul Nilo” …uno spettacolo interattivo dove i ragazzi hanno potuto misurarsi personalmente con la civiltà egizia .
…A bordo di un’imbarcazione i piccoli spettatori risalgono il Nilo tra monumenti millenari, parate di faraoni, divinità misteriose e delicate poesie atmosferiche. Come vestivano gli egizi? Cosa mangiavano?… e le piramidi ? Dopo un’introduzione sulla civiltà degli antichi egizi, i ragazzi diventano l’equipaggio di un’imbarcazione che risale il fiume Nilo, fermandosi di volta in volta in luoghi storicamente e geograficamente rilevanti.