Laboratorio di biologia! alle medie Toscanini di Intimiano

Durante l’anno scolastico, soprattutto gli alunni delle classi prime, hanno potuto sperimentare lo studio diretto delle cellule:

- attraverso l’uso dei microscopi

- o realizzando dei modelli tridimensionali delle cellule

Cosi’ la lettura sui libri è stata arricchita da esperienze di laboratorio, utili per non dimenticare tutto quello che era stato studiato…
Ecco qui di seguito alcune foto di cellule osservate in vivo o realizzate con tanta fantasia e creatività dagli alunni.

SAM_0325SAM_0329

 

 

Modelli cellula1 Modelli cellula2

Concluso il corso di primo soccorso – CRI Montorfano

Si è appena concluso nelle classi terze della scuola media di Intimiano il tradizionale corso di primo soccorso, in collaborazione con la Croce Rossa di Montorfano. Ad ogni aluno sono state ellustrate le principali norme di intervento in caso di soccorso.

Il corso di primo soccorso viene proposto nelle classi in uscita proprio perché già a quattordici anni è possibile diventare volontario della croce rossa e così cominciare ad offrire il proprio tempo per aiutare gli altri.

croce-rossa

Corso di Primo soccorso alle Scuole Medie di Intimiano

Come di consueto in collaborazione con la CRI di Montorfano è entrato nel vivo del programma il tradizionale corso di primo soccorso nelle classi terze.

Durante le prime lezioni è stata illustrata la storia della Croce Rossa, come è nata e come oggi opera in tutti i paesi del mondo.

Dopo le prime nozioni di soccorso, nei prossimi incontri verranno illustrate le tecniche fondamentali di rianimazione (BLS) e  di intervento in caso di infortunio.

croce-rossa

Laboratorio scientifico

[nggallery id=13]Tutte classi della Scuola Primaria di Capiago hanno partecipato al laboratorio scientifico offerto da un noto centro commerciale di Cantù.

La tematica centrale proposta è: “LA TUTELA DELL’AMBIENTE: IL FUTURO DEL NOSTRO PIANETA, UN PATRIMONIO DA SALVAGUARDARE GRAZIE ALLE ENERGIE RINNOVABILI E AI MATERIALI RICICLABILI”.

I bambini si sono divertiti a giocare allo “scienziato”, misurandosi con esperimenti e ipotesi scientifiche legate alla loro realtà quotidiana.