La scuola Media di Intimiano in Valle d’Aosta

Si svolto ieri il viaggio di istruzione in Valle d’Aosta per le classi prime della scuola media secondaria di primo grado Arturo Toscanini di Intimiano.

Abbiamo visitato il castello di Issogne, inquadrandone gli aspetti culturali e storici anche rispetto agli altri numerosi castelli della valle.

Al pomeriggio abbiamo visitato il centro medievale di Bard e il suo castello ottocentesco, che ospita il moderno museo delle Alpi, proprio per approfondire alcuni aspetti del programma che riguardano lo studio dell’ambiente e la sua protezione.

Castello di Bard

Castello di Bard

Si riparte per la Toscana – Parco Archeominerario di San Silvestro

Dopo la prima uscita per le classi III A e III B partono domani le altre due classi IIIC e IIIH della scuola media di Intimiano A. Toscanini: meta la Toscana e il Parco Archeominerario di San Silvestro. Durante queste uscite di due giorni gli alunni seguiranno i diversi percorsi storici, scientifici e archeologici dagli etruschi ai tempi moderni inerenti le estrazioni minerarie e le attività lavorativi. Il primo giorno si pranzerà nel Golfo di Baratti luogo di attracco delle navi etrusche e romane provenienti dall’Elba, cariche di minerali ferrosi. Qui gli alunni potranno trovare e raccogliere sulla spiaggia i resti di lavorazione del ferro; nel pomeriggio seguirà la visita alle miniere di San Silvestro e del Temperino. Alla sera tutti all’Ostello Gowett immerso nel verde del Parco, già sede della società inglese di estrazione. Il secondo giorno si salirà a piedi alla rocca Medioevale di San Silvestro per visitala e rievocare con un fabbro le antiche lavorazioni dei metalli.