I Toscanini delle classi seconde vi propongono consigli per una dieta sana, equilibrata e… “armoniosa!!!”
Alle trincee del Sasso di Cavallasca
Le classi terze della Toscanini si sono recate alle trincee del Sasso di Cavallasca, con i loro prof e la guida. Realizzate durante i primi anni del ‘900 per bloccare una possibile invasione nemica dalla Svizzera, non divennero mai teatro di guerra, ma rimangono ancor oggi una preziosa testimonianza del periodo della Grande Guerra.
Toscanini per la pace!
La guerra che si sta combattendo in Ucraina è una cosa più grande di noi. Difficile capire i perché, le ragioni e i discorsi dei politici e dei generali.
Noi vediamo le case distrutte, i bambini che vivono nascosti, le persone che piangono.
“Questa” guerra la capiamo bene.
I nostri panni stesi sono la sospensione della normalità, della vita quotidiana.
Vogliamo che i ragazzi tornino a indossare le felpe, le donne a stendere il bucato…che torni la libertà!
BB
‘Little Guides’ in Villa Carlotta
![]() |
RispondiInoltra
|
Visita alla basilica di Galliano
Lunedì scorso, i Toscanini delle classi prime si sono recati a piedi alla Basilica di Galliano in Cantù.
Una scelta ecologica e salutare che ha permesso agli alunni di ammirare uno dei più noti monumenti dell’arte romanica lombarda, risalente a più di 1000 anni fa!
Un’esperienza arricchente e formativa alla riscoperta del proprio territorio.
Poesie di pace
Corso di primo soccorso
I Toscanini delle classi terze sono stati impegnati nel tradizionale corso di primo soccorso, in collaborazione con la Croce Rossa di Montorfano.
Ad ogni alunno sono state illustrate le principali norme di intervento (massaggio cardiaco e respirazione artificiale).
Come nei precedenti anni scolastici, il corso è stato proposto alle classi in uscita, perché già a quattordici anni è possibile diventare volontario della croce rossa e cominciare ad offrire il proprio tempo per aiutare gli altri.
MM
Carnevale Capiago Intimiano
Dal 22 febbraio al 5 marzo presso il Castello di Ariberto, patrocinata dal Comune di Capiago Intimiano, è aperta al pubblico la “Mostra sul Carnevale” realizzata dagli alunni delle Scuole dell’Infanzia e delle Scuole Primarie del comune di Capiago Intimiano. Le docenti dell’Istituto Comprensivo di Capiago Intimiano ringraziano il Sindaco Emanuele Cappelletti e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Monica Sorrentino per la collaborazione e l’impegno profuso nel realizzare la mostra.